Kynerion realizza e vende sensori e dispositivi elettronici da integrare nelle attrezzature agricole esistenti per renderle intelligenti, connesse, autonome e capaci di auto adattarsi a seconda delle diverse condizioni operative, ambientali, meteorologiche e della loro posizione spaziale.
In questo modo le attrezzature sono in grado di imparare, decidere ed operare senza l’intervento sul luogo o a distanza dell’operatore.
Applicazioni principali
- Ortofrutticoltura, sia per superfici coltivate sia nelle serre.
- Allevamento, per il monitoraggio degli animali e delle condizioni operative.
- Monitoraggio livelli di silos e serbatoi. delle diverse condizioni operative, ambientali, meteorologiche e della loro posizione spaziale.

Dati oggettivi
Grazie ai dispositivi intelligenti di Kynerion diventa così possibile passare da una gestione dell’attività basata su sensazioni ad una gestione basata su dati accurati e aggiornati, rilevati direttamente sul campo, e realizzare automaticamente interventi mirati e selettivi.
Il Cliente migliora la produttività e riduce gli sprechi, a partire dalla quantità di acqua impiegata fino all’intensità di utilizzo degli impianti, aumentando di conseguenza la sostenibilità ambientale.
Sicurezza alimentare
I dispositivi intelligenti di Kynerion, applicati direttamente sui prodotti, garantiscono inoltre la tracciabilità e la sicurezza alimentare. I prodotti, fino alla singola unità, sono monitorati in tempo reale lungo tutta la filiera, in modo da garantirne la sicurezza, la salubrità e la qualità dal campo alla tavola.
Controllo filiera
Grazie all’intelligenza dei dispositivi di Kynerion è possibile rilevare e aggiungere dati sulle caratteristiche dei prodotti, dei metodi di produzione e delle condizioni a cui sono sottoposti.
Intere catene alimentari possono essere monitorate, controllate, pianificate e ottimizzate a distanza sulla base delle informazioni in tempo reale di una vasta gamma di parametri rilevanti.